giovedì 11 ottobre 2018

Duologia:The Program e The Treatment di Suzanne Young



          EDITO: DeAgostini

         PAGINE: (the program): 448
               /          (the treatment): 379

Ciao a tutti cari lettori, oggi vi parlo della duologia distopica di Suzanne Young. Una duologia che mi è piaciuta da impazzire. Un misto tra il thriller, mistero e romance. La storia d'amore infatti è proprio il filo conduttore di tutta la storia. Vi dico con certezza che il mio voto è 5 STELLINE/5 !! Ma partiamo dalla trama.....

TRAMA: Siamo in una società distopica dove il governo, a seguito dell'aumento dei suicidii, inventa il cosidetto Programma che ha il compito di cancellare progressivamente i ricordi delle persone sia quelli belli che quelli brutti annullando così l'esistenza stessa della persona. Sloane ha solo il suo ragazzo:James. Quando anche lui viene rinchiuso nel programma Sloane perde la lucidità e finirà anche lei rinchiusa. Qui vengono utilzzati metodi particolari per cancellare i ricordi, ma Sloane si prepara a lottare per salvare i suoi, ma soprattutto per salvare James.

Più di questo non posso /voglio dirvi altrimenti farei spoiler totale. Per quanto riguarda il PRIMO LIBRO posso dire che scorre molto velocemente, il linguaggio è semplice e fluido. Si entra perfettamente nella storia e se ne diventa parte integrante. A me ha coinvolto molto, a volte ho anche pianto poichè i ricordi sono la nostra esistenza e la malvagità di chi ce li vuole portare via è straziante. Lo definisco un libro di "mistero" perchè pian piano la nostra protagonista scopre i segreti più profondi dell'organizzazzione e soprattutto avremmo la rivelazione di alcuni personaggi.

Per quanto riguarda il SECONDO LIBRO senza farvi spoiler posso dirvi che rispetto al prima è molto più dinamico, c'è molta più azione. Vediamo anche dei nuovi personaggi alcuni li ho amati,
altri odiati. Sloane e James sempre più forti e combattivi ed un finale molto particolare che mi è piaciuto tanto. 

VI CONSIGLIO DI CUORE  questa duologia e spero di avervi messo almeno un po' di curiosità ;)
Seguitemi sul mio instagram: Whatabout_dreams
UN BACIONE,
Chiara

martedì 9 ottobre 2018

Cover reveal "Schegge d’amore"


Salve lettori . Oggi sono felice di poter portare sul mio blog il cover reveal di un'autrice emergente. Il suo romanzo "Schegge d'amore" sarà disponibile dal 15 ottobre in ebook e cartaceo. La cover la trovo bellissima !!
Vi lascio tutte le informazioni utili

SINOSSI
Dietro il freddo perenne, Parigi nasconde una magia unica e incredibile.
Jocelyn lo sa, ma lo prova sulla sua pelle per la prima volta una sera in cima alla Torre Eiffel. Si è trasferita ormai da un po', ma di Parigi conosce ancora troppo poco. Durante una delle sue passeggiate all'avanscoperta della città incontra Clovis, un ragazzo dolce e simpatico, promesso sposo di una sua amica d'infanzia.
Tra le strade e i locali di Parigi, riuscirà Jocelyn a fare chiarezza nella sua mente e riprendersi ogni pezzo del suo cuore?


FRASE
"Se scappare significa amarti, allora fuggirei anche nello spazio con te."




BIOGRAFIA
Giordana Schiattarella è nata nel 2000 a Sorrento, in Campania. Si è trasferita all'età di 16 anni a Napoli, dove ancora vive con la sua famiglia. Il mare e la musica sono sempre stati le fonti fondamentali della sua ispirazione. Ha inziato a scrivere all'età di 14 anni, inizialmente per gioco, poi spinta dalla passione e dalla voglia di raccontare al mondo una parte di sé. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo, il primo di questa serie: Schegge del cuore.

sabato 29 settembre 2018

VOX di CHRISTINA DALCHER






Edito:Nord
Pagine:409
 Ciao a tutti lettori oggi sono felicissima di potervi portare sul mio blog la recensione di questo magnifico libro.  Non saprei veramente da dove iniziare per parlarvene nel modo migliore possibile. Inizio con il dirvi che gli ho dato 5 STELLINE/5  .

TRAMA: Siamo  in America dove il governo ha tolto tutti i diritti alle donne. Non possono più lavorare, leggere, scrivere. Tutto ciò che devono fare è occuparsi della famiglia e fare figli. Oltretutto a ogni donna è stato messo un "braccialetto" che impone loro un massimo di 100 parole al giorno. La nostra protagonista Jean è laureata in linguistica/ neuropsicologia del linguaggio (se così si dice, perdonatemi l'ignoranza in materia) e succederà qualcosa nella sua vita che le permetterà di poter cambiare le cose, o almeno di provarci :)
Non voglio svelarvi troppo per non rovinarvi le sorprese e i colpi di scena che ci sono nel romanzo.
 Io personalmente l’ho amato MOLTISSIMO!  E lo consiglio vivamente a tutti ! E’ una lettura molto costruttiva che ci far capire l’importanza di tutto cio’ che abbiamo oggi e che diamo per scontato.  Il mondo descritto dalla Dalcher è  spietato e insensibile, ma è ancora più crudo per il fatto di essere ambientato ai giorni nostri. Ci destabilizza, fa crollare le nostre certezze e ci fa dire “GRAZIE” di ciò che abbiamo oggi, dei lussi che ci possiamo permettere, di quanto sia importante far sentire la nostra voce.  Ci fa ritornare indietro e pensare a tutto ciò che le donne del nostro passato hanno fatto per farci arrivare dove siamo adesso.  Reputo questo romanzo un romanzo di formazione poiché a me ha fatto crescere e mi ha resa più cosciente e consapevole.

Il fatto che parli di temi importanti non implica l’uso di un linguaggio ricercato infatti la bravura di questa scrittrice è  proprio quella di aver utilizzato un linguaggio semplice e quotidiano. Giusto nei momenti in cui si parlava delle ricerche scientifiche il linguaggio è stato dettagliato e specifico per cui mi è capitato di perdermi nella mia ignoranza.
 Ci sono molti colpi di scena totalmente INASPETTATI che mi hanno lasciata a bocca aperta, quelle situazioni che mai immagineresti e tale è stato il finale. Posso affermare che un libro mi conquista quando sa sorprendermi, quando non sono in grado di immaginare un finale o semplicemente il prossimo capitolo e questo libro l’ha fatto !
Una trama diversa dalle altre  senza i soliti clichè. Ve lo consiglio di cuore !

Se volete fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate se lo avete letto o se almeno vi ho messo un po’ di curiosità ;).
UN BACIONE GRANDE,
Chiara
AH seguitemi sul mio instagram dove ci teniamo in contatto quotidianamente il mio nome è: whatabout_dreams

giovedì 27 settembre 2018

ANNA AND THE FRENCH KISS by STEPHANIE PERKINS

(ENGLISH CAPTION BELOW)
                                                    Editore: Dutton
Pagine: 372
Titolo italiano: IL PRIMO BACIO A PARIGI
Ciao a tutti amici lettori e ben ritrovati sul mio blog per una nuova recensione. Oggi vi parlo di una delle mie prime letture in lingua inglese. Questo primo libro fa parte di una trilogia di libri che,però,vedono protagonisti diversi. Si tratta del genere YA: Young Adult in quanto vede protagonisti molto giovani che vanno a scuola. Il livello di inglese lo potrei definire MEDIO poichè  volte mi sono imbattuta in parole "ricercate", ma soprattutto in lunghe descrizioni di ambienti che mi facevano perdere il filo del discorso e mi hanno fatto letterealmente "intrippare" il cervello :) . Ho dato a questo libro 3 stelline /5 in quanto si tratta di un libro romance molto carino, la storia d'amore è tenera e cresce nel tempo, passo dopo passo.  Per farvi capire di cosa parlo vi lasio di seguito la TRAMA:  Anna sta aspettando con ansia il suo ultimo anno di liceo ad Atlanta, dove ha un bel lavoro, una fedele migliore amica, e una cotta che è sul punto di diventare qualcosa di più. Proprio per questo non è affatto contenta di venire spedita in una prestigiosa scuola a Parigi,finché non incontra Etienne St.Clair: perfetto, parigino, e semplicemente irresistibile. L'unico problema è che è già occupato, e anche Anna potrebbe esserlo, considerando la sua quasi-relazione ad Atlanta.

Partiamo con il parlare dall'ambientazione. Assolutamente magnifica, contemporanea a noi giovani, non solo perchè parliamo di Parigi, ma anche per il luogo in cui tutto avviene ovvero: la scuola. So che questo libro  è stato molto amato dalla community di lettori e posso dire che a me è piaciuto molto, ma non mi ha fatta entusiasmare. Ora vi spiegherò i motivi. La storia d'amore è molto bella, semplice , ma emozionante al tempo stesso. Ho trovato però, nel libro, un po' troppe descrizioni e momenti  "simili tra loro" ad eccezione di alcuni colpi di scena che mi hanno fatto battere il cuore. Non ho trovato una grande evoluzione del carattere dei personaggi cosa che mi piace molto leggere nei libri. 
Il linguaggio è globalmente semplice e scorrevole quindi una lettura leggera che consiglio a tutti gli amanti del romance e soprattutto degli YA. 
Ovviamente ragazzi questo è solo il mio parere, non sto dicendo che non sia un bel libro e una bella storia perchè lo sono ! Ho solo trovato degli aspetti che non mi hanno fatta impazzire. La storia d'amore di per sè è MOLTO MOLTO bella soprattutto il personaggio di Etiènne . Diciamo che lui è la dolcezza fatta persona è quel tipo di amico che tutte vorremmo come supporto e quel fidanzato che vorremmo al nostro fianco.
Spero che le mie parole non sia travisate in modo negativo. Fatemi sapere se voi avete letto questo libro e cosa ne pensate. 
Seguitemi sul mio instagram: whatabout_dreams dove aggiorno quotidianamente.
Un grande bacio,
Chiara

ENGLISH VERSION:

Hello my reader friends and welcome back  on my blog for a new review. Today I'm gonna talk about one of my first readings in English. This first book is part of a trilogy that follow different protagonists. This ione is a  Young Adult as it sees very young protagonists who go to school. I gave this book 3 stars / 5 as it is a very nice romance book, the love story is tender and grows in time, step by step. To make you understand what I'm talking about, I'll leave you the PLOT: Anna is  awaiting her last year of high school in Atlanta, where she has a good job, a faithful best friend, and a crush that is about to become something more . Precisely for this reason it is not at all happy to be sent to a prestigious school in Paris, until she meets Etienne St. Clair: perfect, Parisian, and simply irresistible. The only problem is that he is already busy, and even Anna could be, considering her near-relationship to Atlanta.



Let's start talkig about the setting. Absolutely magnificent, contemporary to us young people, not only because we speak of Paris, but also because of the place where everything happens: the school. I know that this book has been sooo loved by the community of readers and I can say that I really liked it, but it did not make me enthusiastic. Now I will explain the reasons why. The love story is very beautiful, simple, but exciting at the same time. However I found in the book  too many descriptions and moments "similar to each other" with the exception of some twists that made my heart beat . I have not found a great evolution of the character that is something I really like reading in books.

The language is simple and flowing, so an easy reading that I recommend to all the lovers of romance and especially YA.

Obviously guys this is just my opinion, I'm not saying it's not a good book and a good story because IT IS ! I only found some aspects that did not make me crazy. The love story itself is VERY VERY beautiful especially the character of Etiènne. Let's say that he is the sweetness made person, he is that kind of friend that we all want as a support and that boyfriend we would like at our side.


I hope my words will not be misunderstood . Let me know if you have read this book and what you think about it 

Follow me on my instagram: whatabout_dreams (where I  daily update )

big kiss,

Chiara



venerdì 14 settembre 2018

SERIE "LUX" DI JENNIFER L.ARMENTROUT




Buongiorno amici lettori! Oggi sono felicissima di poter parlare di questa saga che mi ha totalmente conquistata. La serie "Lux" di Jennifer L. Armentrout è composta da 4 libri: Obsidian, Onyx, Opal,Origin  e Opposition. Abbiamo,poi, Shadows (prequel della serie) e infine 3 spin-off ovvero i primi 3 libri della serie raccontati dal punto di vista del nostro protagonista Daemon: Oblivion I: Obsidian attraverso gli occhi di Daemon , Oblivion II: Onyx attraverso gli occhi di DaemonOblivion III: Opal attraverso gli occhi di Daemon


TRAMA: Si tratta di una saga distopica/paranormale che segue le avventure di Kathy  una blogger diciassettenne che si è appena trasferita in un paesino con la madre . Incontrerà il suo vicino di casa.: Daemon Black  un ragazzo molto arrogante, testardo e antipatico.  A seguito di un'inspiegabile aggressione  Daemon "marchierà" Kathy per salvarla. Sì, Daemon è un alieno che si ritroverà molto vicino alla nostra protagonista in quanto lei porta il suo marchio visibile ai suoi nemici. I due si ritroveranno così immischiati in una faida galattica fatta di alleanze, tradimenti e amore! 

Di solito non sono una lettrice che ama le saghe molto lunghe, preferisco i libri "stand alone" perchè mi piace scoprire sempre personaggi e luoghi diversi, ma questa saga mi HA CONQUISTATA! L'ho letta veramente in poco tempo perchè ero sempre curiosa di sapere cosa sarebbe successo. Sono dei libri avvincenti  con molti colpi di scena che vi lasceranno a bocca aperta. Per quanto riguarda i personaggi posso dirvi che io mi sono davvero affezzionata ai "buoni" e ho tanto odiato i "cattivi" perchè la Armentrout ha il potere di farvi entrare completamente dentro la storia. Daemon Black è il classico ragazzotto arrognte, cinico e pieno di sè, ma che usa questa maschera per camuffare il suo animo gentile e le sue fragilità. A volte ho veramente odiato Kathy per la sua testardaggine e per alcuni comportamenti "infantili", ma il resto delle volte l'ho ammirata per il suo coraggio e la sua tenacia. 
Vi consiglio molto di leggere anche il prequel Shadows che parla de fratello di Daemon perchè è veramente un personaggio interessante con un passato alle spalle tutto da scoprire. Io personalmente ho letto la saga in inglese e la consiglio per chi ha un livello MEDIO di inglese perchè come primo approccio puo' essere un po' difficile.
Che dirvi di più miei cari amici lettori se non : LEGGETELI TUTTI ;)
E voi l'avete letta? Cosa ne pensate ? Fatemi sapere i vostri commenti mi farebbe molto piacere. 
Vi lascio il nome del mio profilo instagram: whatabout_dreams
un bacione 

martedì 4 settembre 2018

VOX di Christina Dalcher


La mia piccola recensione sul nuovo romanzo " Vox" in uscita il 6/09/2018 che ho scritto dopo la lettura di un piccolo estratto mandatomi da IBS.Non vedo l'ora di leggere l'intero romanzo!! :
“Vox” è l’incarnazione del mondo femminile:l’insicurezza,la dolcezza,LA FORZA.Un romanzo di formazione che ci rende coscienti e grati di tutto ciò che abbiamo oggi e che spesso dimentichiamo dando per scontato. Il linguaggio è semplice e vicino al quotidiano nonostante i temi affrontati siano impegnativi.Un romanzo avvincente e struggente vivamente consigliato non solo al mondo femminile per ricordare di far valere la propria opinione e i propri diritti, ma anche al mondo maschile.
Vi lascio il link di IBS se volete acquistarlo: https://www.ibs.it/vox-libro-christina-dalcher/e/9788842931386?inventoryId=109240993

Until Friday Night by Abbie Glines

One of my favs😍 Abbie Glines has become one of my favourite author right now thanks to this book. It’s a sad and lovely story full of emotions. It talks about important theme beacuse these two protagonists are struggling with important issues. They both have a difficult life but they find in each other the salvation. At the beginning I didn’t really like Maggie because it seemed to me she was just “too good”, she had no personality but during the story she grows up.
West at the beginning of the book was that kind of guy , hot guy, who had all the girls at his feet, too much self-confidence but theh.....just read the book because it’s gorgeous !! It’s super sweet how they grow up together and their story as well. The writing style was just perfect (in my opinion)